La presente Informativa viene resa, ai sensi e per gli effetti degli artt.13 e 14 del Regolamento (UE) n. 2016/679 per la Protezione dei Dati Personali (“General Data Protection Regulation”, di seguito “GDPR”), al fine di informare gli interessati maggiorenni sulle finalità e modalità di utilizzo dei dati forniti da quest’ultimi per la conclusione dei contratti regolati dalla Condizioni Generali di Vendita on line, di seguito “CGV”, disponibili sul Sito web https://shop.ilbiscottificiodipamparato.it. Il presente documento integra altresì quanto indicato nella Privacy Policy pubblicata sempre sul web https://shop.ilbiscottificiodipamparato.it
Le presenti condizioni disciplinano gli acquisti effettuati sul Sito https://shop.ilbiscottificiodipamparato.it, conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/2005, modificato dal D.Lgs. 21/2014 e dal D.Lgs. 70/2003 in materia di commercio elettronico). La vendita dei Prodotti attraverso il presente Sito è gestito da Il Biscottificio di Pamparato, IT03467180042, , Tel. 3472458594, Tel. 3383604091, Via Cantone 72 – 12087 Pamparato (CN). Vi preghiamo di consultare attentamente le presenti Condizioni, l’Informativa sui Cookies e l’Informativa in materia di Protezione dei Dati Personali prima di utilizzare questo Sito web. L’utilizzo di questo sito web o la trasmissione di un ordine attraverso lo stesso, implica l’accettazione di tali Condizioni e delle Politiche di Protezione dei Dati. Per ogni richiesta, dubbio o domanda relativa alle Condizioni e alle Politiche di Protezione dei Dati, può contattare Il Biscottificio di Pamparato
- Identità del Titolare Il Titolare del trattamento è Il Biscottificio di Pamparato, con sede legale e del trattamento in Via Cantone, 79, 12087 Pamparato CN, Italia. Il Titolare del trattamento garantisce la sicurezza, la riservatezza e la protezione dei dati personali di cui è in possesso, in qualsiasi fase del processo di trattamento degli stessi. I dati personali raccolti vengono utilizzati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza e pertinenza e in conformità al GDPR.
- Finalità del trattamento I dati personali saranno trattati per le seguenti finalità: esecuzione di obblighi derivanti dalla conclusione dei contratti disciplinati dalle CGV; gestione organizzativa, amministrativa, contabile e commerciale del contratto; adempimento di obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità. I dati dell’interessato non verranno utilizzati per finalità diverse e ulteriori rispetto a quelle descritte nella presente informativa, se non informandoLa previamente e, ove necessario, ottenendo il Suo consenso.
- Base giuridica del trattamento
- La base giuridica del trattamento dei dati per le finalità sopra indicate consiste nel dare esecuzione a un contratto di cui Lei è parte o alle misure precontrattuali adottate su Sua richiesta o nel dare seguito a un obbligo di legge o nel tutelare un nostro interesse legittimo (es. perseguimento di finalità statutarie o, se necessario, per esercitare e/o difendere i diritti dell’impresa in sede giudiziaria). Il conferimento dei dati per gli adempimenti richiesti e sanzionati dalla legge è obbligatorio; per il resto, il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario; sicché, l’eventuale rifiuto dell’interessato comporta l’impossibilità per il Titolare di concludere i contratti disciplinati dalle CGV e/o di adempiere alle obbligazioni derivanti dagli stessi.
- Modalità di trattamento Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato sia con strumenti/supporti cartacei sia elettronici/informatici/telematici per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n.2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
- Comunicazione e trasferimento dei dati I dati personali dell’interessato non saranno oggetto di divulgazione e di diffusione e non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. I dati personali possono essere comunicati a soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie, a lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare autorizzati al trattamento e informati in materia di data protection nonché a soggetti esterni che collaborano con il Titolare del trattamento e che debbano fornire beni o eseguire prestazioni o servizi, designati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art.28 del GDPR, previa valutazione della presenza di garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti GDPR e garantisca la tutela dei diritti dell’interessato. I dati personali possono altresì essere trasmessi e trattati – previo specifico ed espresso consenso dell’interessato – all’Associazione Artigiani della Provincia di Cuneo Service s.r.l., a Confartigianato Imprese Cuneo, a soggetti partecipati e/o ad altri soggetti terzi comunque facenti parte del Sistema Confartigianato Nazionale per finalità di invio offerte promozionali, iniziative commerciali, materiale pubblicitario e/o messaggi informativi tramite processi automatizzati (quali email, sms e similari) nonché mezzi tradizionali (come il contatto telefonico tramite operatore, invio di posta cartacea). In nessun i dati personali saranno trasmessi in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, ci si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 679/16.
- Conservazione dei dati I dati raccolti saranno conservati per il tempo necessario ad adempiere agli obblighi derivanti dalla conclusione dei contratti disciplinati dalle CGV e, in ogni caso, al fine di comprovare l’adempimento dei propri obblighi, sino all’intervenuta prescrizione degli stessi. Decorso tale periodo i dati saranno cancellati e/o resi anonimi in modo da non permettere, anche indirettamente o collegando altre banche di dati, di identificare gli interessati, fatta salva la necessità di conservare i dati per rispondere agli obblighi previsti dalla normativa applicabile vigente anche successivamente alla cessazione delle operazioni di trattamento. In caso di trattamento basato sul consenso, i dati saranno conservati fino a quanto l’interessati non revocherà il consenso prestato nonché, successivamente, per il tempo strettamente necessario ad adempiere agli obblighi di legge o regolamentari applicabili e comunque per il tempo necessario a garantire l’esercizio dei diritti dell’impresa, anche in giudizio. Il periodo di conservazione sarà determinato sulla base della valutazione della singola operazione e avverrà, comunque, nel rispetto dei principi di necessità, finalità, pertinenza, minimizzazione e non eccedenza del GDPR.
- Diritti dell’interessato In qualsiasi momento l’interessato potrà esercitare i seguenti diritti ex artt.15 e 22 GDPR: diritto di accesso ai dati personali; diritto di rettifica o cancellazione; diritto alla limitazione del trattamento; diritto alla portabilità; diritto di opposizione. L’interessato ha altresì il diritto di revocare liberamente e in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato. I trattamenti effettuati in costanza del consenso prestato e i relativi effetti giuridici rimarranno comunque validi anche dopo l’eventuale revoca del consenso. Per esercitare tali diritti, segnalare problemi o chiedere chiarimenti sul trattamento dei propri dati personali l’interessato può inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica undefined, specificando l’oggetto della richiesta. In ogni caso, all’interessato è riconosciuto il diritto di presentare un reclamo all’autorità di vigilanza competente, che in Italia si identifica con il Garante per la Protezione dei Dati Personali, se ritiene che il trattamento dei Suoi dati personali sia contrario alla legge applicabile.
ART.1 – OGGETTO DEL CONTRATTO
Con le presenti condizioni generali di vendita, Il Biscottificio di Pamparato vende e il CLIENTE acquista a distanza i Prodotti indicati e offerti in vendita sul Sito https://shop.scelgoartigiano.it/shop/il-biscottificio-di-pamparato. Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l’accesso del CLIENTE all’indirizzo https://shop.scelgoartigiano.it/shop/il-biscottificio-di-pamparato e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal Sito stesso. Il CLIENTE si impegna a prendere visione, prima di procedere alla conferma del proprio ordine, delle presenti condizioni generali di vendita, in particolare delle informazioni precontrattuali fornite da Il Biscottificio di Pamparato e ad accettarle mediante l’apposizione di un flag nella casella indicata. Nella e-mail di conferma dell’ordine, il CLIENTE riceverà anche il link per scaricare e archiviare una copia delle presenti condizioni generali di vendita, così come previsto dall’art. 51 comma 1 del D.Lgs 206/2005.
ART. 2 – INFORMAZIONI PRETRATTUALI PER IL CONSUMATORE EX ART. 49 DEL D.LGS 206/2005
Il CLIENTE prima della conclusione del contratto di acquisto, prende visione delle caratteristiche dei beni che vengono illustrate nelle singole schede Prodotto al momento della scelta da parte del CLIENTE. Prima della convalida dell’ordine con “obbligo di pagamento”, il CLIENTE è informato relativamente a: prezzo totale dei Prodotti comprensivo delle imposte, con il dettaglio delle spese di spedizione e ogni altro costo;
-
- modalità di pagamento;
- il termine entro il quale Il Biscottificio di Pamparato si impegna a consegnare la merce;
- in caso di sussistenza di un diritto di recesso, le condizioni, i termini e le procedure per esercitare tale diritto (art. 6 delle presenti condizioni);
- esistenza della garanzia legale di conformità per i beni acquistati;
- condizioni di assistenza post vendita e garanzie commerciali previste da Il Biscottificio di Pamparato.
Il CLIENTE può in qualsiasi momento e comunque prima della conclusione del contratto, prendere conoscenza delle informazioni relative a Il Biscottificio di Pamparato, l’indirizzo geografico, numero di telefono e fax, indirizzo di posta elettronica, informazioni che vengono riportate, anche di seguito.
ART. 3 – CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO
Per concludere il contratto di acquisto è necessario compilare il modulo d’ordine elettronico. Il contratto di vendita è considerato concluso con l’invio da parte di Il Biscottificio di Pamparato al CLIENTE di un’e-mail di conferma dell’ordine. L’e-mail contiene i dati del CLIENTE e il numero dell’ordine, il prezzo della merce acquistata, le spese di spedizione e l’indirizzo di consegna al quale sarà inviata la merce e il link per poter stampare e archiviare la copia delle presenti condizioni. Il CLIENTE si impegna a verificare la correttezza dei dati personali contenuti nella mail di cui sopra e a comunicare tempestivamente a Il Biscottificio di Pamparato eventuali correzioni/modifiche da apportare.
ART. 4 – CARATTERISTICHE E DISPONIBILITA’ DEI PRODOTTI
Le immagini e le descrizioni presenti nelle schede Prodotto pubblicate sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti. Le immagini dei Prodotti non costituiscono elemento contrattuale e devono in intendersi meramente rappresentative, tenuto conto anche di possibili modifiche alle confezioni dei Prodotti apportate dai produttori. Il Biscottificio di Pamparato opera quotidianamente per mantenere aggiornato il proprio catalogo online. Può tuttavia succedere che un determinato Prodotto non sia più disponibile nel momento in cui il CLIENTE effettua l’ordine, in quanto:
- i Prodotti potrebbero essere venduti ad altri CLIENTI prima della conferma dell’ordine, per effetto della contemporanea presenza sul Sito di più utenti;
- potrebbe verificarsi un’anomalia informatica tale da rendere disponibile all’acquisto un Prodotto che in realtà non lo è.
Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine inviata da Il Biscottificio di Pamparato, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale degli articoli. In questa eventualità, Il Biscottificio di Pamparato provvederà a informare il CLIENTE che potrà decidere se apportare modifiche all’ordine o richiedere il rimborso di quanto versato. Nel caso di forniture composte da più Prodotti, l’eventuale non disponibilità di un articolo è presupposto di rimborso di quanto versato per la quota relativa all’articolo non disponibile; ovviamente si considera di caso in caso l’eventuale complementarietà fra i singoli articoli.
ART. 5 – PREZZI E MODALITA’ DI PAGAMENTO
Tutti i prezzi dei Prodotti indicati Sul Sito sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA. I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo di acquisto, ma sono indicati e calcolati al momento della conclusione del processo di acquisto prima dell’effettuazione del pagamento. I prezzi possono subire variazioni in qualsiasi momento. I cambiamenti non riguardano gli ordini per i quali sia stata già inviata conferma dell’ordine. Una volta selezionati i Prodotti desiderati, essi saranno aggiunti al carrello. Sarà sufficiente seguire le istruzioni per l’acquisto, inserendo o verificando le informazioni richieste in ogni passaggio del processo. I dettagli dell’ordine potranno essere modificati prima del pagamento. Il pagamento può essere effettuato:
-
- al momento della consegna del Prodotto, tramite Bancomat, Carta di Credito, Satispay e contanti;
- per mezzo delle carte di credito indicate sul Sito;
- tramite bonifico bancario; in tale caso, è necessario inviare copia dell’avvenuto bonifico e il Prodotto acquistato verrà spedito appena il pagamento risulterà visibile;
- con metodo di pagamento PayPal.
Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal CLIENTE nel momento in cui questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette. La sicurezza del pagamento con Carta di Credito è garantita tramite certificazione VBV (Verified by VISA) e SCM (Security Code Mastercard).
ART. 6 – MODIFICHE ALL’ORDINE
Eventuali modifiche agli ordini inoltrati sono garantite sino alla spedizione degli articoli acquistati. I dati per la fatturazione inseriti in fase d’ordine possono essere modificati solo fino all’emissione della fattura stessa.
ART. 7 – SPEDIZIONI
Per dare avvio alla procedura di spedizione, Il Biscottificio di Pamparato richiede la disponibilità a ricevere la fornitura. Nel caso di non reperibilità del CLIENTE nel luogo di consegna, verrà concordata una nuova data. Qualora la disponibilità indicata non venisse rispettata, eventuali costi di giacenza e/o di riconsegna saranno addebitati al CLIENTE. Qualora la consegna non possa avere luogo per cause non imputabili Il Biscottificio di Pamparato dopo trenta giorni dalla data in cui l’ordine è disponibile per la consegna, il contratto si intenderà risolto.
ART. 8 – TEMPI DI CONSEGNA
I tempi di consegna variano a seconda della disponibilità dei Prodotti: 8/10 giorni dal ricevimento dell’ordine. I tempi sopra descritti sono da prendere come indicativi e non vincolanti; in ogni caso, Il Biscottificio di Pamparato opera costantemente al fine di rispettare la puntualità dei tempi indicati, cercando anzi di anticiparli, ove possibile. E’ possibile che le consegnate programmate nei periodi precedenti alle feste natalizie o alle vacanze estive potrebbero subire ritardi connessi alla contingenza del periodo; in tali casi, il CLIENTE potrà contattare Il Biscottificio di Pamparato per sapere se il materiale verrà consegnato entro i tempi richiesti. A seguito della ricezione dell’ordine, il CLIENTE è tenuto a verificarne il contenuto e l’integrità dei prodotti ricevuti. In caso di danno non riscontrato al momento della consegna, il CLIENTE dovrà comunicarlo a Il Biscottificio di Pamparatoentro 7 giorni dalla data di ricezione.
ART. 9 – DIRITTO DI RECESSO
Conformemente a quanto previsto dal Codice del Consumo, il CLIENTE ha diritto di recedere dall’acquisto, senza dovere fornire alcuna motivazione e sostenere ulteriori costi, entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di ricezione dei Prodotti tramite invio di lettera raccomanda a/r o comunicazione pec. In seguito il CLIENTE riceverà una e-mail di conferma per concordare le modalità di rimborso e di restituzione. l diritto di recesso non può essere esercitato dal Cliente nel caso in cui i Prodotti acquistati siano stati aperti, manomessi o modificati dal CLIENTE stesso. La merce dovrà essere restituita integra e/o sigillata, non manomessa, nella confezione originale, il cui termine di scadenza non sia stato superato e che non sia stata consumata, neppure in modo parziale, completa in tutte le sue parti e della documentazione fiscale annessa. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra e del termine di decadenza per l’esercizio del diritto di recesso, Il Biscottificio di Pamparato provvederà a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla ricezione del materiale reso che dovrà essere restituito, con spese a carico del Cliente, all’indirizzo di Il Biscottificio di Pamparato. Tale diritto può essere esercitato solo da consumatori, pertanto tutti gli acquisti effettuati per scopi non estranei all’attività imprenditoriale o professionale, ossia laddove viene inserito un riferimento di Partita IVA nell’apposito modulo d’ordine, non godono di tale diritto in quanto il bene viene usato come strumento di lavoro. Ai sensi dall’art.59 del Codice del Consumo, non è consentito il diritto di recesso nel caso di: a) prodotti realizzati su specifica richiesta e/o personalizzati (a es. prodotti di gastronomia, quali torte, preparazioni alimentari, etc.); b) prodotti che per loro natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente (a es. i prodotti alimentari freschi e deperibili come i prodotti di gastronomia); c) prodotti che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna (a es. aerosol, rasoio Elettrico, etc.).
ART. 10 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono sottoposte alla legge italiana.Ogni controversia che non trova soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Tribunale del luogo di residenza o di domicilio del CLIENTE, se ubicati nel territorio dello Stato. In ogni caso, è possibile ricorrere facoltativamente alle procedure di mediazione di cui al D.lgs 28/2010, per la risoluzione di eventuali controversie insorte nell’interpretazione e nell’esecuzione delle presenti condizioni di vendita accedendo al seguente sito: https://webgate.ec.europa.eu/odr
ART. 11 – ULTERIORI DISPOSIZIONI
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono. Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali è considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito a una decisione da parte di un tribunale avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.